Stats Tweet

Pipino I.

Re d'Aquitania. Secondogenito di Ludovico il Pio e di Ermengarda, governò l'Aquitania e ricevette il titolo regio. Insieme ai fratelli Lotario e Ludovico il Germanico si ribellò contro il padre nell'830. In cambio della sottomissione all'autorità paterna ottenne il possesso della Bretagna, della Neustria occidentale e di alcuni territori alla destra della Senna; ma, ribellatosi una seconda volta nell'831, fu confinato a Treviri e i suoi possessi vennero assegnati a Carlo II il Calvo. Dopo essere evaso riconquistò l'Aquitania e, insieme ai fratelli, depose il padre (833), che tuttavia l'anno successivo restaurò sul trono, ricevendone in cambio nuovi territori. In seguito fu privato dal padre di gran parte della Neustria (803 - Poitiers 838).